Monitoraggio PNRR e PNC in Lombardia
Regione Lombardia mette a disposizione di tutti i cittadini un nuovo sito dove poter scoprire tutti gli investimenti e i relativi progetti che ricadono sul nostro territorio e il loro avanzamento
Regione Lombardia - in collaborazione con ARIA Spa - ha creato uno strumento di monitoraggio a disposizione di tutti i cittadini e stakeholder del territorio che raccoglie e ordina per fonte di finanziamento (PNNR e PNC) e per Soggetto attuatore (Regione Lombardia o ente terzo) tutte le informazioni relative agli investimenti caricati sulla piattaforma ReGis che ricadono sul territorio lombardo.
Questo applicativo - disponibile qui - consente di monitorare l’aggiornamento dei dati, nonché di avere sempre a disposizione una fotografia aggiornata di tutti gli investimenti.
Per maggiori informazioni sul monitoraggio degli interventi è possibile scrivere al seguente indirizzo email: monitoraggiopnrr@regione.lombardia.it
PNRR - Investimento Sistema duale
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un investimento pari a 600 milioni di Euro, da destinare al rafforzamento del sistema duale dell’istruzione e formazione professionale (IeFP).
Programma Sicuro Verde, Sociale. Riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica.
Il Programma Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica è finanziato dal Fondo complementare al PNRR, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica, la resilienza e la sicurezza sismica del patrimonio residenziale pubblico, nonché la condizione sociale nei tessuti edilizi in cui sono situati.
Riforma dell'orientamento scolastico
Firmato dal ministro dell’Istruzione e del Merito il decreto che approva le Linee guida per l’orientamento secondo la riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Pnrr: alla Lombardia 6,5 miliardi, 1,6 mld in più su gennaio 2022
Il Pnrr si conferma un importante strumento per rilanciare l'economia dell'Italia e della Lombardia all'insegna di innovazione e sostenibilitò.
Fascicolo Sanitario Elettronico, al via implementazione in tutte le Regioni
Presentati alla Conferenza Stato Regioni i risultati raggiunti sull'alimentazione e la portabilità dei documenti, parte la fase due.
Pnrr: 1,8 miliardi per riqualificare periferie grandi città
Parte l’iniziativa del Governo denominata "Italia Domani per i Comuni e per le Città Metropolitane".
Infrastrutture idriche: 3,9 miliardi, di cui 2,9 miliardi del Pnrr, per renderle efficienti, sicure e resilienti
Pubblicato il primo Rapporto su investimenti e riforme per le infrastrutture idriche e l’aggiornamento trimestrale sullo stato di attuazione del Pnrr e del Pnc
PNRR: 300 milioni per alloggi universitari, pubblicato il decreto
Il decreto stabilisce che i posti letto dovranno essere completati e assegnati sulla base delle graduatorie adottate dagli enti competenti entro il 20 dicembre 2022 prioritariamente a studenti capaci e meritevoli anche se privi di mezzi.
PNRR: ampia risposta da parte dei territori su avviso Green Communities
In Regione Lombardia presentate 13 domande e 4 finanziate.
PNRR: al via le Reti di Facilitazione Digitale, la Conferenza delle Regioni approva il piano
L’obiettivo è di creare 3.000 punti di facilitazione per accrescere le competenze e l’inclusione digitale di 2 milioni di cittadini
Dal Pnrr 49 milioni per la Lombardia per valorizzare l’architettura e il paesaggio rurale
Entro il 24 giugno le Regioni e le Province autonome presenteranno l’elenco delle domande ammesse al finanziamento previsto dal PNRR
Il Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”
Scopri il Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, intervento nazionale finanziato dall’Unione europea nell’ambito del PNRR, per contrastare la disoccupazione.
PNRR Cultura | Bandi Architettura rurale
Gli interventi previsti hanno come finalità la conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale in Lombardia.
Fondi PNRR per interventi di Protezione Civile
Le risorse assegnate dal PNRR ammontano a circa 138 milioni di euro. Gli interventi di Protezione Civile in Lombardia sono finalizzati al ripristino delle infrastrutture danneggiate e alla riduzione del rischio residuo nelle aree colpite da calamità.
"Spazio alla Scuola", bando da 60 milioni per edilizia innovativa
Da Regione Lombardia ai Comuni contributi fino al 100% dei costi per progetti integrati
PNRR Cultura: 20 milioni per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di un borgo in Lombardia
La manifestazione di interesse della Regione Lombardia sostiene la realizzazione di un progetto di carattere esemplare nel territorio lombardo non superiore a 20 milioni di euro finalizzato al rilancio economico e sociale di un borgo disabitato o comunque caratterizzato da un avanzato processo di declino e abbandono.
Link
Data di pubblicazione: 29/04/2024
Data ultima modifica: 25/03/2025